Il corso che può salvare la vita alle persone che ami!
Al suo interno trovi tutto ciò che devi sapere per intervenire con calma e lucidità di fronte ad una persona ferita o colpita da un malore improvviso, in attesa che arrivino i soccorsi!
Impara tecniche e manovre salvavita. Aumenti le possibilità di salvezza, e di una guarigione più veloce
BLS è la sigla di basic life support, racchiude tutte quei protocolli di primo soccorso che anche personale non medico può praticare quando è di fronte ad una persona in pericolo di vita immediato. – D Sta per defibrillazione precoce con l’ausilio del defibrillatore automatico esterno destinato ad uso non medico.
E’ in atto uno dei più grandi cambiamenti nel panorama sociale a cui abbiamo mai assistito.
La Pandemia ha dato vita ad un nuovo modo di rapportarci gli uni con gli altri e forse anche alla vita stessa!
Negli ultimi due anni sono stati messi in discussione valori che eravamo abituati a dare per scontati e molti di noi, sono stati costretti a modificare la propria routine quotidiana, le proprie priorità e a rivalutare le proprie relazioni.
Allo stesso tempo abbiamo assistito anche a qualcos’altro.
Ospedali intasati, operatori sanitari allo stremo, cure e prevenzione rinviati. Se in questo momento, cercassi supporto sanitario immediato, per un grave infortunio, in molti casi, sarei costretto ad attendere i soccorsi più del dovuto.
Tra i non sanitari, sono ancora poche le persone in grado di prestare soccorso in modo efficace e in tempo di pandemia, ancora meno.
Per quale motivo? Semplice siamo stati nel mezzo di una situazione che ci ha fatto sentire vulnerabili e che ha portato nelle nostre vite piccoli e grandi cambiamenti, cui dobbiao ancora abituarci del tutto.
Molti non ne sono nemmeno consapevoli!
Probabilmente, se si trovassero davanti ad un’emergenza, si guarderebbero indietro ripensando al momento in cui potevano imparare ad agire, e ripenseranno al motivo per cui, non si sono convinti a farlo.
La verità è che nelle emergenze c’è un elemento che accomuna tutti ed è la paura! Paura per la propria salute e paura di perdere gli affetti più cari. Due elementi che sulla bilancia hanno un peso immenso.
Come esseri umani preferiamo pensare, che a noi non può capitare nulla di male e che, se proprio dovesse succedere, speriamo che sia qualcun altro ad intervenire al posto nostro.
Il rischio è quello di non riuscire a percepire il pericolo e subire gli effetti devastanti di una emergenza mal gestita.
A quel punto, però, è troppo tardi! Basti pensare che 7 arresti cardiaci su 10 avvengono in casa!
E l’arresto cardiaco improvviso è una delle principali cause di morte di Europa. Ogni anno circa 400 mila persone sono colpite da un infarto improvviso e solo il 10% di loro ha qualche possibilità di sopravvivere.
Perché? Nella maggior parte dei casi tutto dipende da chi è presente al momento e cosa riesce a fare nei primi 4 minuti in attesa dei soccorsi specializzati.
E’ chiaro quindi che imparare a soccorre per salvare una vita può avere un impatto estremamente positivo nella vita di chiunque ed anche nella tua!
Molti pensano che sia difficile imparare e credono di non essere in grado, vuoi per paura di contrarre malattie, o magari solo ansiosi.
D’altronde è facile pensarlo se non hai mai dedicato a tempo a comprendere cos’è e a cosa serve saper fare primo soccorso.
Vedi una persona che sta male, vai in apprensione, e ancora prima di riuscire a capire cosa devi fare, ti sei già convinto di non essere in grado di fare niente.
Il risultato è che ti ripeterai : “Non potrò mai aiutare una persona che sta male…. ho troppa paura di complicare le cose e di correre rischi personali!”
Per fortuna c’è anche chi pensa in un altro modo!
Si tratta della prospettiva di chi riesce a vedere al di là di ciò che vede la maggior parte delle persone
Sto parlando di tutti coloro che hanno già imparato come prestare soccorso ad una persona che sta poco bene ed hanno avuto modo di provarne sul campo l’efficacia, la sicurezza nelle procedure e l’utilità.
Titolari di azienda, dipendenti pubblici e privati, allenatori sportivi, Atleti, subacquei i
Persone comuni che sono n grado di fare la differenza per la vita di una mamma, un papà, un figlio, un collega, o un amico.
Loro sono Angeli rari che capitano nel posto giusto al momento giusto.
E’ probabile che già dopo la lezioni teoriche di questo corso, sarai già in grado di aiutare gli altri anche tu perchè già saprai come affrontare l’emergenza nel modo giusto.
Arriverà un momento in cui la materia primo soccorso entrerà ufficialmente nelle scuole di ogni ordine e grado. E il privilegio di essere tra i pochi esecutori di BLSD inizieranno a dissolversi.
Avere persone con queste conoscenze è già un obbligo di legge in molti ambienti lavorativi e sportivi, e chi possiede queste conoscenze ha più possibilità di trovare lavoro, ed anche di accrescere i propri guadagni.
Oggi essere certificati come Esecutori di BLSD, apporta punteggio extra in molti concorsi pubblici e delle forze armate, amplia il tuo curriculum vitae, ed è un valore aggiunto alla tua vita per la vita degli altri.
Partecipare ad un corso di Primo soccorso è un piccolo investimento che fai per il bene degli altri apportando beneficio anche a te stesso.
Ero poco più che diciottenne, e i cellulari ancora non c’erano. Una signora cadde a terra priva di sensi davanti a me!
Provai così tanta paura per lei ed un tale senso di impotenza che l’unica cosa che riuscii a fare fu gridare con quanta voce potessi “chiamate un dottore” .
Ero sola e continuai a gridare fino a quando arrivò quello che io definisco “un angelo”. Una persona che sapeva cosa fare e che in pochi minuti riuscì ad aiutare la signora, ad attivare i soccorsi, e a tranquillizzare anche me.
Siamo stati tutti molto fortunati! Ma da quel giorno non feci altro che pensare a come sarebbe potuta andare se quel signore non si fosse carico della situazione al posto mio!
Pensavo ai miei nonni, già molto anziani, e mai mi sarei voluta trovare con loro nella stessa situazione!
Al tempo stesso non sapevo cosa fare e pensavo che mai avrei potuto aiutarli in caso di necessità.
La cosa mi faceva stare molto, molto male.
Fino a che proprio nell’associazione dove prestavo volontariato di protezione civile arrivò la notizia che noi volontari potevamo frequentare un corso di BLSD con gli operatori del 118.
All’inizio ero titubante, avevo in quel periodo una gamba ingessata e la convinzione che non sarei mai stata in grado di fare niente per nessuno!
Devo ringraziare il mio amico Giuseppe, che con pazienza mi ha fatto riflettere che partecipando al corso, non avrei avuto nulla da perdere e tutto da guadagnare!
Il corso per me fu una vera e propria rivelazione! Imparai da zero ciò che serviva per dare una possibilità di salvezza a delle vite umane! E mi resi conto che non era poi tanto difficile, provando e riprovando tutte le manovre necessarie, ci si prende confidenza e si acquista fiducia in se stessi.
Negli anni più di qualche volta mi sono trovata ad applicare le procedure imparate, e tutte le volte a detta dei sanitari intervenuti, mi sono sentita dire che se non ci fosse stato un intervento immediato di primo soccorso le cose sarebbero potute andare peggio!
Approdata nel 2009 al professionismo subacqueo ho avuto modo di approfondire tutte le tecniche e le manovre salvavita e di diventare istruttrice di primo soccorso.
Oggi insegno nella mia scuola e il mio obiettivo diventa sempre più ambizioso perché adesso non insegno più solo in ambito subacqueo, ma ho modo di trasmettere la mia esperienza anche in ambito domestico, e di vita quotidiana.
Stai per accedere alla formazione più avanzata e completa di Italia, sviluppato da medici di comprovata esperienza a livello internazionale e che ti permetterà di imparare tecniche e manovre salvavita secondo gli elevati e più aggiornati standard airc e ares 118
Scoprirai come gestire l’emergenza medica dalla a alla z. Imparerai manovre e tecniche di primo soccorso necessarie per dare sostegno, aiuto e sollievo a chiunque si trovi in difficoltà per un infortunio o un maolore improvviso.
L’obiettivo è quello di scomporre ogni manovra in tanti piccoli passi, e fare pratica con ciascuno, in modo che possa essere facile per te, imparare esercitarti e fare pratica fino a che non avrai memorizzato ogni passaggio! La ripetizione aiuta! Ecco perchè tendiamo a fare sempre classi molto piccole e a lasciare libero lìorario di pratecipazione alle lezioni. Devi essere concentrato a lezione, e scegliere quando frequentare è un buon modo secondo noi di aiutarti a scegliere il momento migliore per te!
Alla fine del corso è prevista la quinta lezione di ripasso in cui è possibile sostenere l’esame finale e conseguire l’abilitazione come Esecutore di Basic Life Support (con Defibrillatore).
Il Corso di blsd è pensato per tutti coloro che desiderano ottenere addestramento ed abilitazione al primo soccorso non sanitario. E soprattutto per tutti coloro che desiderano compiere un atto d’amore e di responsabilità verso la vita, in particolare:
Il momento in cui ho imparato realmente a soccorre una persona è stato con Eliana. Il suo corso non è come gli altri, ma molto più approfondito
Andrea
Istruttore Subacqueo
Pensavo che bastava sapere le nozioni di base, invece qui le ho messe in pratica e mi rendo conto che solo praticando tanto si arriva a sentirsi sicuri
Massimo
Velista
Felice di aver fatto questo corso perchè grazie a ciò che ho imparato ho potuto salvare una donna che stava per annegare in un fiume!
Michele
Guida subacquea
In ospedale siamo abituati ad usare macchinari avanzati e ad avere medici sempre disponibili, nella vita reale non sempre è così! Lo consiglio a tutti!
Paola
Infermiera
Dan Europe è tra le più grandi organizzazioni mondiali che si occupa di formazione, ricerca scientifica e sicurezza.
Nasce nel 1983 per fornire ai subacquei assistenza, consulenza medica e si espande con progetti di ricerca scientifica in medicina iperbarica.
Con l’intento di divulgare sempre una maggior attenzione al tema sicurezza. Da oltre 15 anni porta avanti attività di addestramento e formazione in ambito di Primo Soccorso e Sicurezza sul Lavoro.
Ad oggi conta più di 100.000 iscritti solo in Europa.
Ed è la scelta di molte agenzie Governative, come Enti di Polizia e Militari, Croce Rossa e Capitanerie di Porto
ElySub Academy è una scuola subacquea e di primo soccorso, fondata nel 2009 da Eliana Pavoni che da oltre 15 anni insegna queste discipline.
Attraverso ElySub Academy ed i suoi partner didattici, accreditati come i migliori al mondo Padi e Dan Training. Eliana, ha rilasciato già più di 400 brevetti. Tutti rinoconosciuti sia in Italia che all’Estero, e validi ai fini dei concorsi pubblici. Ed oggi è lei la promotrice e l’organizzatrice di tutte le attività didattiche della scuola
Le lezioni teoriche si svolgono in video lezione live con Eliana in Zoom.
Mentre le lezioni pratiche si svolgono generalmente nella sede dell’ASD ElySub di Anzio (Rm).
Su richiesta di gruppi e aziende è possibile organizzare il corso di BLSD su tutto il territorio della regione Lazio.
Clicca sul pulsante verde “iscriviti al corso di basic life support”, Compila ed invia il modulo con la richiesta di adesione, e descrivi eventuali necessità individuali o aziendali. Dopo aver inviato il modulo sarai contattato per completare l’iscrizione e accordarti con l’istruttore su giorni e orari di frequenza, la consegna del materiale didattico e l’inizio del corso.
Inizia subito il
Costa come una cena, e può salvare la vita delle persone che ami e molte di più!
Contributo di partecipazione
Euro 147 euro/ persona